TUTTI I VANTAGGI


Comprare una stufa, del legname o del pellet è una scelta che porta con sé molti vantaggi. In primis riscaldare con il legname è una scelta intelligente e sostenibile, il pellet poi, è una materia naturale prima ed ecologica.

Quest’ultimo nasce dagli scarti di lavorazione del legno, infatti la segatura viene sottoposta ad un processo di compressione e ridotta in forme cilindriche.

Il legno, come il pellet, è un materiale versatile che viene usato sia per caldaie grandi che si trovano in impianti delle centrali termoelettriche, sia per riscaldare piccole e grandi abitazioni.

Se paragoniamo il prezzo delle stufe a pellet con altri sistemi di riscaldamento, sotto l’aspetto economico, troviamo un enorme vantaggio. Trattandosi di materiali poco voluminosi e con spese di trasporto estremamente basse, a lungo andare si può arrivare a risparmiare fino al 70% rispetto al gas.

QUANTO COSTA PRODURRE UN KWH TERMICO

Quanto costa un kWh termico domestico?

La risposta, che può essere interessante quando si parla di riscaldamento di una casa e si vuole capire come poter risparmiare sulla spesa annua, dipende dal tipo di tecnologia che prendiamo in considerazione per produrlo: ad esempio, caldaia a gas, caldaia a gasolio, stufa a pellet e pompa di calore.

I costi del combustibile possono essere facilmente scaricati da Internet o nel caso del gas, del gasolio e dell’elettricità che alimenta la pompa di calore , semplicemente dalla propria bolletta energetica, dividendo l’importo pagato in fattura per un certo periodo di tempo (1 o più mesi) per il consumo relativo a tale periodo. Il risultato dei nostri calcoli con prezzi di mercato, riportato in dettaglio nella tabella.